A cosa serve l' impermeabilizzazione tetto
Le infilitrazione  di acqua piovana dai tetti o terrazze, creano danni alle strutture interne ed esterne di una casa per cui occorre effettuare l' impermeabilizzazione terrazzi e impermeabilizzazione  tetti.
Quali materiale vengono utilizzati per l' impermeabilizzazione tetti e impermeabilizzazione terrazze
Per l' impermeabilizzazione di tetti, terrazze, balconi, cornicioni, ecc... vengono utilizzate o membrane per impermeabilizzazione o prodotti sfusi. Per l'impermeabilizzazione terrazze il più delle volte si procede tramite resine sotto la nuova pavimentazione. Grazie alle guaine per impermeabilizzazione possono essere effettuate impermeabilizzazioni in fessure o giunture difficili da raggiungere. Le guaine impermeabilizzanti sono paste o emulsioni a base di bitume, adatte per superfici piane e ampie, quali le impermeabilizzazione tetti o  impermabilizzazione terrazze, impermabilizzazione lastrici, impermabilizzazione solari, impermabilizzazione  balconi, vasche, piscine, fioriere e giardini pensili, ecc...
Impermabilizzazione delle fondazioni
Per impermeabilizzare le fondazioni viene utilizzata solitamente la bentonite che unita all'acqua diventa un gel impermeabile ed assolutamente impenetrabile grazie alla sua costante reattività.
Per una miglior impermeabilizzazione tetti e terrazze visita il sito ufficiale a Trapani www.tecnoap.it
mercoledì 28 aprile 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento